Nel campo della pubblicità, la misura e l'azione ad essa collegata appartengono molto frequentemente alla sfera dell'apparenza e del peso forma: in un mondo che indottrina l'uomo secondo ideali di perfezione fisica (tralasciando quasi completamente la componente interiore), il maniacale controllo delle proprie misure domina i messaggi trasmessi negli spot televisivi.
Prodotti dimagranti, attrezzi per attività fisica e creme cosmetiche sono in tal modo diventati i protagonisti dell'immaginario collettivo quando si parla di "misurare".
Andando indietro di una manciata d'anni - e più precisamente nel 2013 - possiamo trovare una pubblicità che, nonostante sia pur sempre legata al benessere ed allo svago, si discosta dalle tematiche esposte precedentemente. Si tratta di uno spot in cui MSC Crociere propone, attraverso le sue escursioni via mare, una visione diversa della vita e della sua misurazione: l'esistenza, come affermano le scene mostrate e la voce narrante a fine spot, non deve essere misurata in asettiche sequenze di minuti, ma in momenti carichi di significato e ricordi.
Analisi del verbo "misurare" attraverso molteplici lenti: da quella etimologica a quella tecnologica, da quella artistica a quella filosofica, ogni lente riflette diverse sfumature del medesimo gesto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step 25. Conclusione
Si conclude con questo post il viaggio all’interno del verbo misurare, un percorso che ha attraversato secoli, culture ed uomini, un percors...
-
Nonostante sia più facile misurare grandezze macroscopiche, è possibile compiere tale operazione anche con grandezze che non possono essere ...
-
Al delta del Tevere, il piccolo paese di Pinarolium era noto in tutto l'Impero per la pace e la concordia che avevano preso dimora all...
Nessun commento:
Posta un commento