Tra le numerose discipline scientifiche che prevedono il verbo in analisi in questo blog, una delle più interessanti è sicuramente la geomatica.
Si tratta di una disciplina che si occupa della gestione automatizzata delle molteplici misurazioni relative al territorio.
La geomatica risponde all'esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile grandi quantità di dati e di informazioni da questi derivate, di natura e caratteristiche diverse, rilevati con una crescente molteplicità di procedure e che devono essere necessariamente organizzati, elaborati, gestiti, rappresentati in cartografie digitali e numeriche ed utilizzati in tempi brevi per una corretta rappresentazione e una buona conoscenza della situazione territoriale.
Analisi del verbo "misurare" attraverso molteplici lenti: da quella etimologica a quella tecnologica, da quella artistica a quella filosofica, ogni lente riflette diverse sfumature del medesimo gesto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step 25. Conclusione
Si conclude con questo post il viaggio all’interno del verbo misurare, un percorso che ha attraversato secoli, culture ed uomini, un percors...
-
Nonostante sia più facile misurare grandezze macroscopiche, è possibile compiere tale operazione anche con grandezze che non possono essere ...
-
Al delta del Tevere, il piccolo paese di Pinarolium era noto in tutto l'Impero per la pace e la concordia che avevano preso dimora all...
Nessun commento:
Posta un commento